AUTODEMOLIZIONI FRATELLI DELVECCHIO
F.a.q.
Domande e risposte
- Portare il veicolo presso l’autodemolitore.
- Presentare i documenti richiesti:
- Carta di circolazione (libretto di circolazione).
- Certificato di proprietà (CdP) o Documento Unico.
- Documento d’identità valido.
- Codice fiscale.
Sì, è possibile, ma è necessario presentare una delega firmata dall’intestatario del veicolo, accompagnata dalla fotocopia del suo documento di identità.
Da noi la demolizione è gratuita.
Contattaci su WhatApp +39 366 327 0798 oppure
Chiamaci 02 48929193 oppure
Sì, rilasciamo il Certificato di Rottamazione Digitale al momento della consegna del veicolo. Questo documento certifica che il veicolo è stato rottamato e solleva il proprietario da qualsiasi responsabilità.
Sì, offriamo un servizio di ritiro del veicolo a domicilio. Su tutta la provincia di Milano e Novara è gratuita!
Contattaci su WhatApp +39 366 327 0798 oppure
Chiamaci 02 48929193 oppure
I dati personali e le targhe vengono gestiti nel rispetto della normativa sulla privacy e consegnati alle autorità competenti per l'aggiornamento del PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
I veicoli vengono:
- Smontati per recuperare i pezzi riutilizzabili.
- Smaltiti secondo le normative ambientali.
- Riciclati per ridurre l'impatto ambientale.
In alcuni casi, è possibile usufruire di incentivi statali o promozioni per la rottamazione, soprattutto se si acquista un nuovo veicolo. Contattaci per maggiori informazioni.
Il processo di rottamazione e l'emissione del certificato di rottamazione avvengono generalmente in meno di dieci minuti.
Sì, accettiamo veicoli incidentati o non funzionanti. Offriamo anche il servizio di ritiro per veicoli non marciante.
Sì, disponiamo di un ampio magazzino di pezzi di ricambio usati e rigenerati a prezzi competitivi. Contattaci per verificare disponibilità
Chiama lo 02 48929193 oppure scrivici a
ricambi@fratellidelvecchio.com
In caso di smarrimento dei documenti, è necessario fornire una denuncia di smarrimento e una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Rottamiamo automobili, moto, furgoni e veicoli commerciali leggeri. Per veicoli più grandi o speciali, ti invitiamo a contattarci per valutare la fattibilità.
No, un veicolo con fermo amministrativo non può essere rottamato finché il fermo non viene cancellato. Consigliamo di regolarizzare la situazione presso l'ente competente prima di procedere.
Quando il veicolo viene rottamato, l'intestatario non è più responsabile del pagamento del bollo e può richiedere il rimborso della parte non goduta. Anche l’assicurazione può essere annullata o trasferita a un altro veicolo.
No, non è obbligatorio. Puoi delegare un’altra persona fornendo una delega scritta e una copia dei tuoi documenti d’identità.
Per i veicoli in leasing o finanziati, è necessario ottenere l’autorizzazione della società di leasing o finanziamento prima di procedere con la rottamazione.
Le batterie, gli olii carburanti e altri liquidi pericolosi vengono smaltiti secondo le normative vigenti in materia di sicurezza e tutela ambientale.
Assolutamente no, ma consigliamo di chiamarci in anticipo per organizzare il servizio e ridurre i tempi di attesa.
Contattaci su WhatApp +39 366 327 0798 oppure
Chiamaci 02 48929193 oppure
Sì, possiamo valutare il veicolo prima della demolizione. Alcuni componenti possono avere valore e permettere persino guadagnare qualcosa. La macchina comunque deve essere immatricolata entro i cinque anni.
In caso di veicoli ereditati, è necessario compilare la dichiarazione di essere l'erede e di avere quindi diritto sul bene.
Sì, il nostro servizio clienti è disponibile via telefono, e-mail o direttamente presso le nostre sedi per rispondere a tutte le tue domande.
Chiamaci 02 48929193 oppure Scrivici
INFO@FRATELLIDELVECCHIO.COM
Sì, ci occupiamo di cancellare il veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) una volta completata la rottamazione.
Sì, ma è necessario presentare una denuncia di smarrimento delle targhe rilasciata dalla Polizia o dai Carabinieri.
Sì, è sempre un dispiacere ma facciamo anche questo.
Sì, accettiamo veicoli immatricolati all’estero. È necessario fornire i documenti del veicolo che verranno restituiti insieme alla targa perché poi il proprietario espleti la pratica con il Paese d'origine del veicolo.
Se il veicolo è abbandonato, è necessario coinvolgere le autorità locali per regolarizzare la situazione prima di procedere con la demolizione.
A discrezione del Centro di Raccolta la legge permette di richiedere un prezzo maggiore per i veicoli privi delle parti essenziali.
Di solito organizziamo il ritiro entro 24-48 ore dalla richiesta, compatibilmente con la tua disponibilità e la nostra logistica.
No, non vendiamo auto d'occasione.
Puoi fornirci il numero di telaio del tuo veicolo o i dettagli precisi (marca, modello, anno) per verificare la compatibilità del pezzo di ricambio o mandare direttamente la foto del libretto.
Sì. Ritiriamo anche macchinari agricoli o industriali per demolizione, previa verifica delle normative e delle dimensioni.
Sì, puoi rimuovere e trattenere componenti del veicolo prima della demolizione, purché non compromettano i documenti richiesti per la rottamazione. Ricordati che per le parti essenziali ti può essere richiesto una somma.
Sì, offriamo servizi dedicati alle aziende per la rottamazione di flotte di veicoli. Contattaci per un preventivo personalizzato.
Sì, compila il nostro form.
Certamente, i nostri esperti possono effettuare un preventivo per determinare il valore dei ricambi per riparazione.
Chiama lo 02 48929193 oppure scrivici a
ricambi@fratellidelvecchio.com
Sì, offriamo consulenza gratuita per aiutarti a comprendere i passaggi, i costi e i documenti necessari per la rottamazione.
Contattaci su WhatApp +39 366 327 0798 oppure
Chiamaci 02 48929193 oppure
Sì, ci impegniamo a seguire procedure di demolizione eco-sostenibili, rispettando tutte le normative ambientali per ridurre l’impatto ecologico. I nostri impianti sono certificati 14001 (certificazione ambientale) e ci stiamo dotando del Bilancio di Sostenibilità
I pneumatici vengono separati dal veicolo e inviati a impianti di riciclaggio specializzati o smaltiti in modo responsabile.
Sì, disponiamo spesso di cerchioni e pneumatici usati in buono stato. Contattaci per verificare disponibilità e prezzi.
Chiama lo 02 48929193 oppure scrivici a
ricambi@fratellidelvecchio.com
In alcuni casi, se la rottamazione rientra in programmi di incentivi statali, puoi beneficiare di detrazioni o sconti fiscali. Ti consigliamo di consultare un esperto o le normative vigenti.
Sì, siamo attrezzati per la demolizione di veicoli elettrici, comprese moto e scooter, seguendo le procedure per il corretto smaltimento delle batterie.
In genere i pezzi di ricambio usati non hanno garanzia, ma alcuni componenti possono essere coperti da una garanzia limitata. Contattaci per maggiori dettagli.
Chiama lo 02 48929193 oppure scrivici a
ricambi@fratellidelvecchio.com
Gli impianti GPL o metano devono essere smontati e smaltiti in modo specifico secondo la normativa vigente. Ci occupiamo noi di questa operazione.
Sì, in molti casi è possibile visitare il nostro magazzino per verificare di persona la disponibilità dei ricambi.
Non quotidianamente. Contattaci per verificare se possiamo occuparci del tuo caso.
Se un veicolo non viene rottamato correttamente, l’intestatario rimane legalmente responsabile di eventuali multe, tasse o danni legati al veicolo.
Sì, la demolizione è possibile anche con bolli arretrati non pagati. Tuttavia, i bolli non pagati rimangono comunque dovuti dall'intestatario.
I veicoli sotto sequestro o confisca devono essere autorizzati dalle autorità competenti.
Puoi contattarci via telefono, e-mail o tramite il nostro sito web. Siamo sempre disponibili per rispondere a qualsiasi tua domanda.
Contattaci su WhatApp +39 366 327 0798 oppure
Chiamaci 02 48929193 oppure